Le bacche di Goji sono i frutti dell’albero di Goji, una pianta diffusa soprattutto in Mongolia, nel Tibet, in alcune province cinesi e nelle valli dell’Himalaya. Conosciute ed apprezzate per il sapore dolce, leggermente aspro, e il colore di un bel rosso squillante, sono apparse per la prima volta 2000 anni fa nel continente asiatico. Da quel momento in poi sono state largamente utilizzate nella medicina cinese, tanto da essere citate nell’antico trattato Shennong Ben Cao Jing, un manuale di agricoltura e botanica risalente al I secolo d.C.
I seguaci del pensiero taoista ne fecero largo uso perché lo consideravano il frutto in grado di aprire le porte dell’immortalità ma soprattutto una bacca in grado di curare i disturbi respiratori e oculari, per frenare l’invecchiamento e risolvere i problemi di infertilità maschile.
Intorno agli anni ‘90 acquistano popolarità anche in Occidente dove vengono chiamati con vari appellativi: il frutto dell’eterna giovinezza, la bacca del sorriso o la pianta della felicità. In breve tempo diventano un ingrediente ampiamente utilizzato negli integratori e in qualità di superfood insieme ad altri frutti, erbe ed estratti.
Le bacche di Goji appartengono alla famiglia delle Solanaceae e si dividono in due specie: il Lycium chinense e il Lycium barbarum.
La varietà Chinense è quella meno pregiata perché le bacche sono aspre e povere di principi attivi mentre il Lycium barbarum è caratterizzato da frutti grandi, succosi e ricchi di interessanti proprietà nutritive.
Le bacche di Goji sono dei veri e propri concentrati di vitamine e sostanze nutritive. Un solo frutto contiene anche molti aminoacidi, oligoelementi, minerali e fitosteroli.
Secondo gli esperti, questi frutti sono la specie vegetale che offre il più alto potere antiossidante. Questa caratteristica, oltre a svolgere un ruolo fondamentale nella lotta ai radicali liberi, li rende molto efficaci per stimolare la risposta immunitaria del nostro organismo. L’uso regolare contribuisce quindi a difenderci dall’aggressione di virus e batteri, aumentando le nostre difese contro malattie e infezioni.
L’azione antiossidante è importante anche per la nostra pelle. Le bacche di Goji infatti la proteggono dall’invecchiamento precoce, levigano le piccole rughe, soprattutto quelle derivanti da un’eccessiva esposizione al sole.
Ricchi di zeaxantina, presentano delle spiccate proprietà foto protettive, necessarie soprattutto per chi lavora molte ore davanti a uno schermo. Migliorano la funzione visiva e proteggono i nostri occhi.
L’elevato contenuto di vitamina C rende questo frutto un rimedio molto efficace per la stanchezza, l’astenia e le piccole carenze nutritive derivanti da uno stile di vita errato. Indicati nella prevenzione dell’osteoporosi grazie all’elevato contenuto in calcio, regolano il livello di colesterolo buono, quello degli zuccheri nel sangue e riducono la pressione sanguigna.
Utili in caso di cefalee e dolori addominali, le bacche di Goji sono ricche di fibre e proteine, una caratteristica che le rende un integratore ideale nelle diete dimagranti.
Queste bacche normalmente sono un alimento privo di tossicità, tuttavia è bene non abusarne nelle quantità. Inoltre non sono indicate in caso di gravidanza e in soggetti allergici a questo tipo di frutto.
In Europa è molto difficile trovare le bacche di Goji fresche. Il frutto essiccato quindi è la forma comune che troviamo in erboristeria ma anche la più ricca di proprietà nutritive. Uno dei modi migliori per consumare queste bacche è mangiarle crude. Ne bastano poco più di 15 grammi al giorno per fornire all’organismo le sostanze di cui ha bisogno. È sufficiente quindi una piccola manciata aggiunta ai cereali, allo yogurt o meglio ancora al porridge per fare scorta di tutte le vitamine e i minerali necessari per affrontare la giornata con il massimo dello sprint.
I frutti essiccati possono essere utilizzati in infusione per preparare una tisana disintossicante e rigenerante. Il procedimento è molto semplice, occorre infatti lasciarle in infusione per una decina di minuti e dolcificare a piacere. Si possono utilizzare anche con infusione a freddo, lasciando le bacche nell’acqua per alcune ore e, sorseggiare poi l’infuso a piacere, gustando le bacche reidratate che avranno la consistenza e il sapore molto simile al frutto fresco. Questa modalità rende anche l’uso delle bacche di Goji, ottime come spezza fame ed in più con azione saziante.
Un piccolo consiglio: le bacche utilizzate per l’infuso possono essere gustate così al naturale perché l’acqua calda le ha reidratate. In questo modo sarà possibile beneficiare delle fibre e dei nutrienti che non sono ″migrati″ nella tisana. Un’ottima idea per consumarle una volta reidratate è aggiungerle a un frullato, insieme ad altri frutti. Il gusto della bevanda rimane inalterato mentre la stessa si arricchisce di tutte le proprietà benefiche delle Goji.
Le bacche sono disponibili anche sotto forma di succo, puro o addizionato con acqua, o come ingrediente all’interno di cereali, barrette e integratori.
Le bacche di Goji si trovano nei negozi di alimenti naturali, negli store online, nelle erboristerie e sono disponibili in varie formulazioni.
La nostra Erboristeria a Roma Natura & Salute è da sempre attenta alle esigenze dei suoi clienti, offre una vasta gamma di prodotti di ottima qualità. Presso il nostro punto vendita di Castelverde potrai trovare le migliori bacche di Goji bio provenienti da coltivazioni biologiche certificate.
Il nostro personale esperto e qualificato saprà indirizzarti sulle formulazioni più adatte alle tue esigenze per trarre il massimo beneficio dalle bacche di Goji, il superfood che si prende cura della tua salute!!