La maca peruviana in erboristeria


maca peruviana

In questo articolo parleremo della maca peruviana in erboristeria (Lepidium peruvianum). Conosciamola quindi insieme per scoprirne le sue origini, i suoi impieghi e benefici in ambito erboristico, come assumerla, quali sono le controindicazioni e dove è possibile acquistarla sotto forma di integratore.

Che cos’è la maca peruviana

Cominciamo subito col dire che la maca peruvina è una pianta originaria delle Ande della Bolivia e del Perù. Questa pianta è conosciuta anche come maca andina, ginseng peruviano o delle ande, ed appartiene alla famiglia delle Brassicaceae.

La maca oltre ad essere coltivata ed utilizzata come ortaggio a scopo alimentare viene anche utilizzata dalla medicina popolare e in Erboristeria.

Quali sono i benefici della maca andina

La maca peruviana è considerata da millenni un ottimo rimedio naturale contro l’affaticamento, e non a caso ancora oggi viene utilizzata per aumentare la resistenza e contrastare all’affaticamento fisico e mentale.

A questa pianta vengono attribuite molte proprietà terapeutiche, una fra tutte quella riguardanti i disturbi della sfera sessuale sia maschile che femminile.

Nell’uomo la maca peruviana viene utilizzata per trattare:

  • disturbi della fertilità;
  • calo di libido;
  • disfunzione erettile;

Nella donna la maca andina viene utilizzata per trattare:

  • menopausa;
  • disturbi mestruali;
  • calo di libido.

Bisogna comunque sottolineare che nonostante siano stati condotti diversi studi sull’efficacia della maca peruviana ad oggi non esistono certificazioni o approvazioni ufficiali da parte della scienza.

integratore maca

Come assumere la maca

La maca peruviana può essere assunta sotto forma di alimento, in polvere (farina essiccata) o come integratore. Se usata in polvere come alimento superfood energizante può essere sciolta facilmente in acqua, in succhi di frutta e frullati.

Se usata invece come integratore alimentare può essere assunta giornalmente in capsule generalmente da 1,5g / 3g.

In alternativa può essere utilizzata in cucina come ingrediente per la preparazione di dolci e prodotti da forno.

Quanto tempo serve per vedere i suoi benefici

Gli effetti benefici della maca peruviana non sono immediati, generalmente dovrebbero iniziare a sentirsi dopo 4/5 settimane dalla sua assunzione. Il trattamento consigliato in erboristeria si aggira intorno alle 12 settimana.

Controindicazioni

Anche se in linea di massima l’assunzione di 3 grammi di maca al giorno non dovrebbe dare effetti indesiderati, in qualche caso vista la sua natura energizzante potrebbe verificarsi insonnia, agitazione o bruciori di stomaco.

Evitare la sua assunzione in presenza di:

  • ipersensibilità accertata verso le sue componenti;
  • tumori;
  • disturbi alla tiroide;
  • disturbi alla prostata;
  • gravidanza;
  • periodo si allattamento.

NB: Prima di assumere comunque la maca peruviana e sempre bene chiedere un parere al proprio medico di famiglia o ad un nutrizionista.

maca peruviana integratore

Dove acquistare maca peruviana in erboristeria a Roma

Stai cercando un’erboristeria a Roma dove acquistare Maca in polvere di ottima qualità o un buon integratore di Maca? Natura & Salute farà sicuramente al caso tuo e ti spieghiamo subito il perché!

Nel nostro punto vendita troverai non soltanto le marche più sicure e affidabili del mercato ma anche uno staff qualificato pronto a rispondere a qualsiasi tua domanda. Cosa aspetti? Vieni a trovarci!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy