Serenoa: il rimedio naturale per chi soffre di ipertrofia prostatica


Serenoa Repens

Cos’è la Serenoa Repens?

La Serenoa Repens, conosciuta anche come Palma nana americana o Saw Palmetto, è una piccola palma ornamentale che appartiene al genere delle Arecaceae. Questa pianta, originaria delle regioni costiere della Florida, ama crescere su terreni sabbiosi, leggermente salini, e ben drenati.

Le foglie, a forma di ventaglio, presentano una serie di segmenti lungo il bordo e spesso, grazie all’elevata resistenza alla siccità, fungono da riparo per numerose specie animali. Il fogliame, nei primi anni di vita della pianta, presenta un gradevole colore verde bluastro mentre in età adulta assume delle intense sfumature argentee. Sulla punta sono presenti delle piccole spine acuminate.

Dalla tarda primavera fino a estate inoltrata, la palma produce dei gradevoli fiori color crema disposti su steli ramificati a forma di pennacchio. Se le condizioni ambientali lo permettono, la Serenoa Repens, una volta conclusa la fioritura, produce delle piccole bacche carnose, simili a olive, che rappresentano un’importante fonte di cibo per uccelli e mammiferi ma anche la parte più ricca di principi attivi.

A cosa serve la Serenoa Repens

La Serenoa Repens è dotata di numerose proprietà benefiche, conosciute e sfruttate sin dall’epoca precolombiana. I frutti della pianta costituivano un alimento base nella dieta dei nativi americani che erano soliti essiccarli appena giunti a maturazione, in modo tale da poterli consumare durante tutto l’anno. Gli anziani delle tribù usavano il frutto per curare molti disturbi della sfera urogenitale come problemi alla vescica, infezioni femminili e non solo. La bacca era utilizzata anche come diuretico, come espettorante e sedativo in caso di tosse.

Da un punto di vista strettamente chimico, oggi sappiamo che questa specie vegetale contiene un discreto quantitativo di acidi grassi, tra i quali il linoleico e il palmitico, alcuni steroli, flavonoidi, polisaccaridi e tripterpeni.

È proprio questo prezioso cocktail di principi attivi a fornire alla pianta delle importanti proprietà antinfiammatorie, capaci di lenire i disturbi alla vescica, ai testicoli e anche alle ghiandole mammarie. L’estratto di Serenoa Repens è utile per curare l’alopecia androgenetica, ovvero la caduta dei capelli causata da un problema ormonale, e l’irsutismo che comporta una crescita anormale di peli, localizzata soprattutto nella parte inferiore dell’addome, intorno alle labbra o nella zona del mento.

La Serenoa può essere utilizzata anche per contrastare la sindrome del dolore pelvico cronico, caratterizzata da un dolore localizzato nelle pelvi che insorge spesso senza una causa specifica. Efficace per contrastare la dermatite seborroica, aiuta a limitare l’eccessiva produzione di sebo, a contrastare l’acne e ad alleviare le turbe digestive.

In fitoterapia la Serenoa Repens viene utilizzata soprattutto per ridurre l’infiammazione a carico della prostata. Secondo alcune ricerche scientifiche, i principi attivi contenuti nelle bacche potrebbero influenzare il livello di testosterone nel sangue. Come vedremo in modo più specifico nel prossimo paragrafo, questa caratterista darebbe alla pianta la capacità di diminuire la quantità dell’enzima responsabile della crescita anomala delle cellule prostatiche.

Come agisce la Serenoa sulla prostata

La prostata è una ghiandola del sistema riproduttivo maschile situata sotto la vescica e davanti al retto. È un organo tra i più importanti per la salute dell’uomo in quanto non solo permette il passaggio dell’urina ma svolge una serie di funzioni fondamentali che riguardano sia la sfera sessuale che quella riproduttiva. Questa ghiandola ha infatti il compito di produrre il liquido prostatico, una sostanza che agevola la sopravvivenza degli spermatozoi nell’ambiente vaginale.

L’ingrossamento della prostata è un problema comune negli uomini di età pari o superiore a 50 anni. La condizione si verifica quando la ghiandola aumenta di dimensioni, occupando più spazio del normale.

Le cause non sono ancora del tutto note perché non sempre l’ipertrofia prostatica benigna dipende da un’infezione batterica. A volte uno stile di vita errato, un’alimentazione ricca di zuccheri e grassi, lo stress ma anche i disordini intestinali possono provocare la prostatite. Qualunque sia la causa scatenante, una cosa è certa: questa infiammazione è molto dolorosa per l’uomo. Solitamente provoca un dolore sopra il pube, nella zona dell’ano e introno ai testicoli. Gli uomini con la prostata ingrossata spesso hanno problemi a urinare, poiché la ghiandola comprime l’uretra.

La minzione diventa difficile, il bisogno urinario è frequente, soprattutto di notte, ma il flusso è scarso, doloroso e spesso presenta anche delle tracce di sangue. I rapporti sessuali, a causa del dolore, diventano difficili tanto che chi ne soffre lamenta anche una progressiva disfunzione erettile. L’eiaculazione è dolorosa e in alcuni casi può comparire anche un po’ di febbre.

Una visita urologica, con la prescrizione di analisi mirate, è necessaria per stabilire un piano terapeutico adeguato alle condizioni del paziente. La fitoterapia però può aiutare a recuperare in fretta il benessere e la serenità, alleviando i sintomi più fastidiosi e invalidanti.

I composti attivi contenuti nella Serenoa Repens bloccano l’attività del 5-alfa reduttasi, un enzima responsabile della conversione del testosterone in diidrotestosterone (DHT). Questo ormone è considerato il metabolita più potente del testosterone nonché uno dei responsabili dell’ingrossamento della prostata. Gli studiosi infatti hanno evidenziato come la somministrazione di inibitori del 5-alfa reduttasi porterebbe alla drastica riduzione dell’infiammazione e della proliferazione epiteliale a carico della ghiandola prostatica. L’inibizione di questa sostanza inoltre aiuterebbe a mantenere in equilibrio i livelli di testosterone nel sangue, permettendo un rapido recupero della libido e del tono dell’umore.

I ricercatori hanno evidenziato gli effetti positivi della Serenoa sulle alterazioni della minzione tipiche della prostatite. Uno studio condotto su un campione di 4000 persone affette da ipertrofia ha mostrato un miglioramento significativo nella riduzione sia del dolore sia sulla necessità notturna di urinare. Da sola o in combinazione con Ortica o Licopene, la Serenoa aiuta a mantenere la normale funzione urinaria negli uomini di età superiore ai 45 anni, riduce il dolore e allevia l’infiammazione, ristabilendo l’equilibrio in caso di alterazioni dovute all’ingrossamento della prostata.

Quanti mg di Serenoa prendere al giorno?

La quantità quotidiana di principio attivo può variare in base all’età, al sesso e alla storia medica del paziente tuttavia si raccomanda di non superare la posologia consigliata dallo specialista o dall’erborista di fiducia.

La dose giornaliera raccomandata di Serenoa Repens è pari a 160 milligrammi due volte al giorno o 320 milligrammi in un’unica somministrazione giornaliera. Gli esperti raccomandano un trattamento non inferiore ai 30 giorni, un lasso di tempo necessario per poter apprezzare gli effetti benefici di qualsiasi integratore a base di Serenoa.

Questa pianta è di norma sicura e ben tollerata, tuttavia è consigliabile rivolgersi al medico prima di utilizzare qualsiasi integratore a base di Serenoa. Lo specialista inoltre deve essere informato sui farmaci (anche da banco) assunti dal paziente o da eventuali integratori naturali.

I principi attivi del Saw Palmetto possono interagire con alcuni farmaci antipiastrinici e fluidificanti del sangue come l’aspirina e aumentare gli effetti collaterali dei FANS. In alcuni casi l’assunzione può provocare mal di testa, vertigini, nausea, vomito, costipazione o diarrea. Questi effetti collaterali possono essere evitati assumendo la Serenoa durante i pasti.

La Serenoa, poiché modifica il livello degli ormoni nel sangue, non deve essere usata nei bambini, nelle donne in gravidanza o allattamento o in pazienti affetti da patologie oncologiche.

Dove acquistare la Serenoa a Roma

Stai cercando un’erboristeria a Roma dove acquistare la Serenoa Repens? Natura & Salute è il tuo punto di riferimento nella capitale e ti spieghiamo subito il perché!

Un integratore a base di Serenoa deve essere sempre acquistato facendo molta attenzione alla qualità: la purezza dell’estratto infatti può variare da un produttore all’altro, andando a incidere sia sulla sicurezza che sugli effetti terapeutici del prodotto.

Nel nostro punto vendita troverai non soltanto le marche più sicure e affidabili ma anche uno staff qualificato pronto a rispondere a qualsiasi tua domanda. Cosa aspetti? Vieni a trovarci!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy